Sempre più spesso nel mondo del fitness si sente parlare di “allenamento funzionale”, ma cosa significa davvero? Allenarsi in modo funzionale vuol dire eseguire movimenti che riproducono quelli naturali della vita di tutti i giorni o dell’attività sportiva. In questo contesto, l’allenamento a corpo libero rappresenta uno strumento estremamente efficace per migliorare postura, mobilità, forza e coordinazione, contribuendo al tempo stesso a prevenire gli infortuni.
Simone Marchetti, personal trainer di Aspresso Roma, ci aiuta a meglio comprendere i benefici di questo allenamento e scoprire le differenze rispetto agli esercizi con i macchinari. “Il corpo è la nostra prima palestra” spiega, “gli esercizi a corpo libero si basano su movimenti che già compiamo nella vita di tutti i giorni e per questo sono adatti a tutti, dai principianti agli atleti più esperti. L’importante è che la programmazione sia personalizzata in base alle esigenze individuali”.
I benefici dell’allenamento a corpo libero
Gli esercizi a corpo libero lavorano in modo completo su diversi ambiti: forza, resistenza, velocità, mobilità articolare e coordinazione, combinando capacità aerobiche e anaerobiche. Questo tipo di lavoro è estremamente versatile e si adatta perfettamente sia alla preparazione atletica, sia al miglioramento della forma fisica generale.
Esistono corsi di fitness funzionale a bassa e ad alta intensità, con allenamenti multiarticolari, programmati in serie e circuiti intermittenti, pensati per essere accessibili e stimolanti per ogni livello di preparazione fisica: si alternano fasi di attivazione muscolare, picchi di intensità e momenti di recupero attivo, rendendo ogni sessione dinamica e personalizzabile, ma sempre carica di energia.
L’allenamento a corpo libero non prevede l’uso di macchinari: permette di muoversi nello spazio liberamente, attivando il corpo in modo più naturale e completo. Altro elemento importante è che, dal momento che la maggior parte delle attività sportive e quotidiane si svolge in movimento e in posizione eretta, gli esercizi a corpo libero permettono di replicare questi schemi in maniera più realistica.